Women and Justice: Jurisdiction

Legislation

Decreto Legislativo 26 marzo 2001, n. 151 (Legislative Decree No. 151/2001) (2001)


Employment discrimination, Gender discrimination

This legislative decree protects maternity and paternity, and prohibits discrimination on the basis of either. It regulates parental leave, leave for the illness of a child, rest, and the treatment of pregnant workers to protect their health. (Note: PDF is the consolidated text only. Follow the external link for the entire text of the decree.)

Il presente decreto legislativo tutela la maternità e la paternità e proibisce le discriminazioni basate su di esse. Il decreto disciplina i congedi parentali, i congedi per la malattia dei figli, i riposi e la tutela delle lavoratrici incinta. (Nota: il PDF è il solo testo consolidato. Seguire il link esterno per l’intero testo del decreto).



Codice Civil (2019)


Domestic and intimate partner violence, Gender discrimination, Property and inheritance rights

The Italian Civil Code provides for succession and inheritance, each of which require equal treatment of male and female children, including adopted children (Book II, Title I art. 56). In cases in which the conduct of a spouse or co-habitant causes serious physical or mental harm to the other spouse or co-habitant, but the conduct does not constitute a criminal act, the court may issue a family order of protection. A judge may order the party concerned to stay away from the home, the spouse's place of work, the residences of extended family members, and the children's school (Book I, Title IX, art. 342). The judge can also order the intervention of social services or a family mediation center.

Il codice civile italiano disciplina le successioni e l’eredità e dispone il pari trattamento per i figli e le figlie, anche qualora siano adottivi (Libro II, Titolo I, art. 536). Nel caso in cui la condotta di un coniuge o convivente causi seri danni fisici o morali all’altro coniuge o convivente, ma la condotta non sia penalmente rilevante, il giudice può emettere un ordine di protezione familiare. Il giudice può ordinare al coniuge o convivente che ha tenuto la condotta abusiva di non avvicinarsi alla casa, al posto di lavoro del coniuge, al domicilio deii membri della famiglia, e alla scuola dei figli (Libro I, Titolo IX, art. 342 ter). Il giudice può anche disporre l’intervento dei servizi sociali o di un centro di mediazione familiare.



Codice Penal (1930)


Abortion and reproductive health rights, Domestic and intimate partner violence, Female genital mutilation or female genital cutting, Forced and early marriage, Sexual harassment, Sexual violence and rape, Statutory rape or defilement, Trafficking in persons

The Italian Penal Code prohibits domestic violence (art. 572), female genital mutilation (art. 583), personal injury aggravated by permanent deformation or scarring of the face (art. 583 quinquies), harassment (art. 612 bis), the crime of illicit diffusion of sexually explicit images or videos without the consent of the persons represented (so-called revenge porn) (art. 612 ter). Punishable crimes against a person's freedom also include slavery and forced prostitution (art. 600), human trafficking (art. 601), sexual acts coerced through violence, threats, or abuse of authority (art. 609 bis) and group sexual assault (art. 609 octies). Sexual acts with a minor of 14 year old is always a crime (art. 609 quarter). Aggravating factors in sexual violence are: when the perpetrator is a relative, a parent or a guardian, when the sexual act is committed against a pregnant woman, when the victim is under 18 years old, and when the perpetrator uses a weapon (art. 609 ter). Sexual acts with a minor are not punishable when (1) both parties are minors, (2) the minor is at least 13 years old, and (3) the age difference between the two is no more than four years (art. 609 quater). Moreover, the Italian Penal Code prohibits the crime of coercion or induction into marriage (art. 558 bis) and the violation of the order for removal from the family home and of the prohibition to approach the places frequented by the victim (art. 387 bis). Finally, the Italian Penal Code prohibits crimes against pregnancy. In particular, under article 593-ter, anyone who causes the termination of a pregnancy without the woman’s consent shall be punished by imprisonment from four to eight years. Consent that is extorted by violence or threat, or that is obtained by deceit, shall be considered as not having been given. Aggravating factors in crimes against pregnancy include a woman under 18 years of age.



Costituzione della Repubblica Italiana (Constitution of the Republic of Italy) (1947)


Employment discrimination, Gender discrimination

The Italian Constitution provides for equality before the law without consideration of sex, race, religion, political affiliation, language, and personal and social conditions (art. 3). It also recognizes the moral and legal equality of spouses (art. 29). Finally, Iit mandates equal employment opportunity for men and women (art. 37). Finally, the Constitution provides that both men and women can access public offices and elected offices, without discrimination. In this regard, the Italian Republic shall promote equal opportunities between men and women through appropriate measures (art. 51).(English translation available through RefWorld.)

La Costituzione italiana prevede che tutti i cittadini siano eguali di fronte alla legge senza distinzione di sesso, razza, religione, opinione politica e condizioni personali e sociali (art. 3). Essa riconosce anche l’eguaglianza morale e legale fra i coniugi (art. 29). La Costituzione impone pari opportunità lavorative per uomini e donne (art. 37). Infine, la Costituzione prevede che gli uomini che le donne possano accedere alle cariche pubbliche ed elettive senza discriminazioni. A tal scopo, la Repubblica italiana promuove, con appositi provvedimenti, eguali opportunità fra uomini e donne (art. 51).



Domestic Case Law

Sentenza 25498/2017 Corte di Cassazione: Sezione VI Penale (Supreme Court: VI Criminal Section) (2017)


Domestic and intimate partner violence

A man was charged with the crime of mistreatment in the family pursuant to article 572 of the Italian Criminal Code and sentenced by the Court of Appeal to one year and four months of imprisonment for mistreatment, aggravated injury, and threats against the cohabiting partner. The accused appealed the ruling holding that the charges referred to episodes that occurred after the cessation of the cohabitation between him and the victim. However, the Supreme Court maintained that the end of cohabitation is irrelevant to the evaluation of ill-treatment between the members of the couple when the personal relationship was based on mutual solidarity and assistance, and resulted in the birth of a child. In fact, the parental obligations towards a child, for which the couple needs to relate with cooperation and mutual respect, survive despite the cessation of the cohabitation. Therefore, the Italian Supreme Court dismissed the appeal because the presence of a child increases the importance of the stability and longevity of the parents’ relationship.

Un uomo era stato ritenuto colpevole del reato di maltrattamenti in famiglia di cui all’art. 572 del codice penale italiano e la Corte di Appello lo aveva condannato ad un anno e quattro mesi di reclusione per maltrattamenti, lesioni aggravate e minacce contro la convivente. L’imputato appellava la sentenza ritenendo che il reato contestatogli fosse riferito ad episodi accaduti dopo la cessazione della convivenza fra lui e la vittima. La Corte di Cassazione ritiene che la fine della convivenza sia irrilevante ai fini della valutazione della condotta di maltrattamento avvenuta all’interno del rapporto di coppia quando la relazione è basata sulla mutua solidarietà e assistenza e da cui sia nato un figlio. Infatti, gli obblighi genitoriali nei confronti di un figlio, per i quali la coppia si deve adoperare con cooperazione e rispetto reciproco, sopravvivono nonostante la cessazione della convivenza. Pertanto, la Corte di Cassazione ha rigettato l’appello in quanto la presenza di un figlio accresce l’importanza della stabilità e della longevità del rapporto fra i genitori.



Sentenza N. 10959/2016 Corte di Cassazione: Sezioni Unite (Supreme Court: Joint Sections) (2016)


Domestic and intimate partner violence, Femicide, Gender-based violence in general, International law, Sexual harassment, Sexual violence and rape, Stalking, Statutory rape or defilement

The Supreme Court, in deciding upon the applicability of certain procedural rules, confirmed the main international definitions of violence within relationships. Particularly, the local court dismissed the case against a man charged with the crimes of stalking and mistreatment in the family pursuant to articles 612-bis and 572 of the Italian Criminal Code, without giving any notice of the motion to dismiss to the person injured by the crime in accordance with Article 408 of the Italian Code of Criminal Procedure. The injured person appealed the decision of the local court and requested that the Italian Supreme Court declare the dismissal of the case null and void. In deciding the procedural issue at hand, the Italian Supreme Court pointed out that the Italian criminal law has drawn the definitions of gender violence and violence against women mainly from international law provisions, which are directly enforced in the system pursuant to Article 117 of the Constitution. In this decision the Italian Supreme Court gave all the definitions of violence within gender relationships in consideration of international conventions and specifically European law, and concluded that such definitions, even if not directly included in domestic regulations, “are fully part of our national system through international law and are therefore enforceable.” According to this interpretation, the definitions of gender violence given by the Istanbul Convention on preventing and combating violence against women and domestic violence are directly applicable in the Italian legal framework. On this basis, the Court ruled that notice of dismissal of the case must always be served on the person injured by crimes of stalking and mistreatment in the family pursuant to articles 612-bis and 572 of the Italian Criminal Code, as those provisions relate to the gender violence notion set forth under the international and EU provisions applicable in the Italian legal framework.

La Corte di Cassazione, in una decisione riguardo all’applicabilità di alcune regole procedurali, ha confermato l’applicabilità delle principali definizioni internazionali in tema di violenza di genere. In particolare, il Tribunale ha archiviato un caso contro un uomo accusato di aver commesso i reati di stalking e maltrattamenti in famiglia di cui agli articoli 612 bis e 572 del codice penale italiano, senza aver dato avviso della richiesta di archiviazione alla parte offesa secondo quanto disposto dall’articolo 408 del codice di procedura penale italiano. Il difensore della persona offesa ricorreva per cassazione e chiedeva alla Corte di Cassazione di dichiarare nullo il provvedimento di archiviazione. Nel decidere la questione procedurale, la Corte di Cassazione evidenziava che il diritto penale italiano ha tratto le definizioni di violenza di genere e violenza contro le donne principalmente dalle disposizioni di diritto internazionale, che sono direttamente applicabili nel sistema ai sensi dell’articolo 117 della Costituzione. In questa decisione la Corte di Cassazione ha fornito tutte le definizioni di violenza di genere in considerazione delle convenzioni internazionali e in particolare del diritto europeo, e ha concluso che tali definizioni, anche se non direttamente incluse nelle normative nazionali, “per il tramite del diritto internazionale sono entrate a far parte dell’ordinamento e influiscono sull’applicazione del diritto”. Secondo questa interpretazione, le definizioni di violenza di genere previste dalla Convenzione di Istanbul sulla prevenzione e la lotta contro la violenza nei confronti delle donne e la violenza domestica sono direttamente applicabili nel quadro giuridico italiano. Sulla base di ciò, la Cassazione ha ritenuto che l’avviso della richiesta di archiviazione debba sempre essere notificato alla persona offesa nel caso in cui si proceda per i reati di stalking e maltrattamenti in famiglia di cui agli articoli 612 bis e 572 del codice penale italiano, in quanto queste disposizioni si riferiscono alla nozione di violenza di genere sancita dalle disposizioni internazionali e comunitarie applicabili nel quadro giuridico italiano.



Sentenza n. 6575/2016 Corte di Cassazione: Sezione Lavoro (Supreme Court: Labor Section) (2016)


Employment discrimination, Gender discrimination

An employer fired a woman after learning of her intention to start an assisted reproduction process. The local court and the court of appeal stated that such dismissal was substantially due to gender discrimination against the employee who wanted to start the assisted reproduction process. Such decisions were challenged by the employer who argued that the dismissal of the employee was not connected to any gender discrimination but rather to the absences for illness that would have affected the efficient management of the work. The Italian Supreme Court confirmed that the dismissal was null and void due to a gender discrimination, irrespective of the fact that the assisted reproduction process had been commenced or not and sentenced the employer re-hire the employee and to pay her the relevant salaries as if she had never been fired.

Un datore di lavoro aveva licenziato una donna dopo aver appreso della sua intenzione di iniziare un processo di riproduzione assistita. Il Tribunale e la Corte d’Appello avevano stabilito che tale licenziamento era sostanzialmente dovuto alla discriminazione di genere contro la dipendente che voleva iniziare il processo di riproduzione assistita. Tali decisioni erano state contestate dal datore di lavoro che aveva sostenuto che il licenziamento della dipendente non era legato ad alcuna discriminazione di genere, ma piuttosto alle assenze per malattia che avrebbero influenzato la gestione efficiente del lavoro. La Corte di Cassazione italiana ha confermato che il licenziamento era nullo a causa di una discriminazione di genere, indipendentemente dal fatto che il processo di riproduzione assistita fosse stato avviato o meno e ha condannato il datore di lavoro a riassumere la dipendente e a pagarle il rilevante stipendio come se non fosse stata licenziata.



Sentenza n. 937/2017 La Corte d'Appello di Torino: Sezione Lavoro (Court of Appeal of Turin: Labor Section) (2017)


Employment discrimination, Gender discrimination

The Court of Appeal of Turin upheld the lower court’s judgment deeming a clause of a collective agreement negotiated at the enterprise level to be discriminatory because it infringed on Articles 3 and 37 of the Constitution, Article 25, para 2bis, of Decree No. 198/2006 and Article 3 of Decree No. 151/2001. Under the relevant clause the “real presence at work” was as an eligibility criterion to receive an additional remuneration, it being understood that any family-related leave, including any compulsory maternity leave, parental leave, and/or leave for illness, could affect the employees’ level of performance in that respect. The Court maintained that even though the criterion was formally neutral, it resulted in an indirect pay discrimination since female workers usually take more family-related leave than male workers. Moreover, during the trial, the company failed to provide a permissible justification regarding the requirement of “real presence at work.” Therefore, the employer was ordered to (1) cease the discrimination by computing leave as actual time worked for the purposes of achieving the real presence requirement and becoming eligible for the additional remuneration, (2) to pay the additional remuneration incentive to the plaintiffs, and (3) to enhance a plan to remove the discrimination by avoiding the inclusion of the above criterion in any future collective bargaining at the enterprise level. The latter was promoted by the intervention of the Regional Equality Adviser as a case of collective discrimination.

La Corte d’Appello di Torino ha confermato la sentenza del Tribunale di primo grado che considerava discriminatoria una clausola di un contratto collettivo negoziato a livello di impresa in quanto contraria agli articoli 3 e 37 della Costituzione, all’articolo 25, paragrafo 2 bis, del decreto n. 198/2006 e all’articolo 3 del decreto n. 151/2001. Ai sensi della clausola rilevane, l’“effettiva presenza in servizio” era un criterio di ammissibilità per ricevere una retribuzione aggiuntiva, fermo restando che qualsiasi congedo per motivi familiari, compresi i congedi di maternità obbligatori e i congedi parentali e/o congedi per malattia, avrebbero potuto influire sul livello di prestazioni dei dipendenti a tale riguardo. La Corte ha sostenuto che, pur essendo la clausola formalmente neutrale, il criterio comportava una discriminazione retributiva indiretta, in quanto le lavoratrici prendono generalmente un numero di congedi familiari superiore a quello dei lavoratori di sesso maschile. Inoltre, durante il processo, l’azienda non aveva fornito una giustificazione ammissibile per quanto riguarda il requisito dell’“effettiva presenza in servizio”. Pertanto, al datore di lavoro è stato ordinato di (1) cessare la discriminazione calcolando il congedo come tempo effettivo di lavoro ai fini del raggiungimento del requisito di presenza effettiva in servizio e quindi di poter essere ammessi al percepimento della remunerazione aggiuntiva, (2) versare l’incentivo retributivo supplementare ai ricorrenti, e (3) implementare un piano per rimuovere le discriminazioni evitando l’inclusione della clausola di cui sopra in qualsiasi futura contrattazione collettiva a livello di impresa. Quest’ultimo obiettivo è stato promosso dall’intervento del Consigliere regionale di Parità al fine di far cassare un caso di discriminazione collettiva.



Mrs. X v. Ministerio dell'interno Tribunale di Cagliari (2013)


Gender-based violence in general, Trafficking in persons

The applicant, a Nigerian-born woman, was granted refugee status based on the absence of protection for violence against women generally in Nigeria, as well as her specific experience with gender-based violence. In 2010, the applicant was, without her consent, taken to Libya where she was subject to forced prostitution and violent attacks that included removal of applicant’s nails and hair. The applicant was then transferred to Italy where she applied to the Territorial Commission for international protection. Her application was denied and she appealed to the Tribunal of Cagliari to overturn the Territorial Commission’s decision. The Tribunal of Cagliari found that the applicant’s subjective credibility should have been considered, along with the objective facts available regarding the dire situation for women in Nigeria, and that the Territorial Commission’s findings were invalid because her application for international protection was not translated to a language that she was able to understand.

La ricorrente, nata in Nigeria, ottenne lo status di rifugiato sulla base dell’assenza di protezione per la violenza contro le donne in Nigeria, nonché della propria esperienza con la violenza di genere. In particolare, nel 2010, la ricorrente è stata, senza il suo consenso, portata in Libia, dove è stata soggetta a prostituzione forzata e ad abusi violenti che comprendevano la rimozione di unghie e capelli. La ricorrente è stata quindi trasferita in Italia dove ha richiesto alla Commissione Territoriale la protezione internazionale. La sua domanda venne respinta e quindi presentava ricorso al Tribunale di Cagliari per ribaltare la decisione della Commissione Territoriale. Il Tribunale di Cagliari ha ritenuto che si dovesse prendere in considerazione la credibilità soggettiva della ricorrente, unitamente ai dati oggettivi disponibili in merito alla terribile situazione delle donne in Nigeria, e che le conclusioni della Commissione Territoriale non erano valide perché la domanda di protezione internazionale non era stata tradotta in una lingua che la ricorrente era in grado di comprendere.